God Sigma

Errori episodi 1-14

  
 

 

Errori, curiosità e approfondimenti negli episodi 1-14
 

Episodio1:La furia degli abissi
  • Io è uno dei principali satelliti di Giove, eppure qui viene sempre chiamato ‘Ioha’ (ma in giapponese si legge benissimo che è scritto IO quindi l’errore è nella traduzione italiana).
  • Il generalissimo Terral cambia colore della divisa a seconda se viene inquadrato da vicino o da lontano.

 

Episodio2:Pericolo a Trinity

  • In una sequenza, l’aereo di Minako sembra avere un pezzo di coda in più (o il cielo di sfondo viene colorato di verde come l’aereo).

 

  • Poco dopo, il generalissimo Terral, inquadrato da dietro, ha i capelli e il mantello dello stesso colore di Gira che gli sta portando da bere (dando l’impressione che stia portando da bere a sé stessa!).

 

  • A metà episodio Rie, vista di spalle, non ha il gilet blu. Prima ancora, invece, anche le maniche della camicia erano colorate di blu.

 

  • Sempre Rie in questa immagine è bionda…

  • Poco dopo, a Kiraken compaiono i guanti, mentre la solita Rie ha questa volta la cravatta blu scuro anziché rossa.

 

Episodio3:Tutti per Joa

  • Il capo pilota della nave cargo, nel giro di una scena, passa dall’avere i capelli bianchi ad averli grigi!

 

  • Dopo che Kiraken prova a guidare Tuono, Toshia ha i pantaloni (o quel che si vede) colorati di blu anziché grigi come al solito.

 

Episodio4:Il segreto del cosmosauro

  • I piatti davanti a Toshia e Kiraken si riempono da soli (compare anche una doppia forchetta davanti a Toshia).

 

Episodio5:Riscatto fallito

  • Il “disco” preso in mano dal sig. Martino (si chiama così anche in originale…) cambia colore da bianco a arancione.

 

  • Poco dopo, il sig. Martino e Noguchi vedono passare nel corridoio il sosia di… Noguchi stesso!

 

  • Il dottor Kazami dice a Martino che il disco preso da Noguchi è un falso e che il ragazzo lo sapeva, esponendosi al pericolo. A quel punto il sig. Martino rivolge un bell’insulto a Noguchi: “Porco! Non mi ha detto nulla di tutto ciò!”.
  • Quando il mostro morde Tuono, il robot ha le gambe colorate di blu e giallo come se si trattasse di God Sigma.

 

  • Durante lo scontro finale, God Sigma ha il muso colorato totalmente di bianco.

  • Il quadro che Martino dà a Noguchi a fine puntata è troppo piccolo rispetto a quanto visto a inizio episodio!

 

Episodio6:L’intruso

  • Shota si è chiuso in una stanza a cucinare e dal buco della porta fuoriesce il fumo. Nella scena successiva il buco scompare…

 

  • Noguchi esce da una botola che cambia dimensioni nell’immagine seguente.

 

Episodio7:Salvate le basi

  • I tre robot si trovano nello spazio. Quando decidono di unirsi in God Sigma, le ali gli vengono spedite direttamente dalla base sulla Terra? Ma soprattutto, come fanno ad arrivargli immediatamente??
Episodio8:Un bambino impertinente

Episodio9:I superstiti di Joa

  • Comodo il letto dove dorme Toshia. Materasso in marmo? E il cuscino di cosa è fatto? Ci credo che fa gli incubi…

  • I doppiatori di questa serie sono gli stessi usati in Daikengo e anche l’adattamento deve essere lo stesso. Infatti, esattamente come in Daikengo, Terral parla di ‘Siborg’ (anziché cyborg)!
Episodio10:Un padre che torna

  • Il papà di Julian, per chiamare il figlio, utilizza un telefono… calcolatrice?!?

  • Rie, per cercare informazioni sul padre di Julian, clicca a caso sul monitor del computer (e non sulla tastiera!)

Episodio11:Il doppio Terral

  • A inizio puntata Julian, lamentandosi di Shota, si lascia andare a imprecazioni: “Se l’acchiappo, porco Giuda…”
  • Poco dopo, Shota sembra enorme in prospettiva con gli altri personaggi che corrono sullo sfondo.

 

Episodio12:La scoperta di Helda

Episodio13:Un fiore da Joa

  • I fiori di Shota cambiano posizione nel giro di poche scene (prima si trovano su un’altura, poi sembrano a ridosso di una piccola montagnetta).

 

Episodio14:Duello furioso

  • A seguito dell’insuccesso, Gira insulta pesantemente Gamuro: “Vuoi attaccare la Terra di nuovo? Stupido Bastardo!”
  • Bello il dialogo prima della missione tra il comandante Litz e Gamuro, suo fratello. Gamuro gli dice: “Fratello, ti invierò buone notizie” e Litz risponde: “Sì, ne sono certo! Addio!”. Certissimo, non c’è che dire. Più che un saluto è un commiato…


 


commenta o segnalaci ulteriori errori presenti nelle serie e che ci sono sfuggiti!

(indicare la serie di riferimento)