Episodio31:Il figlio adottivo
Episodio32:Il riscatto
-
Suke indovina magicamente che
all’interno di un sacchetto ci sono 20 Ryo… Ma come fa? Siamo ad
'Ok, il
prezzo č giusto'?!?
-
Lo sfondo nella locanda dietro a
Suke cambia da una scena all’altra. Infatti nella seconda scena
fa solo da sfondo immobile, invece nella prima si muove! Cambiano anche
le scritte…

Episodio33:La sorgente "bagno di
bestia"
Nota: In questa puntata, il bambino si chiama Takichi. Super
fantasia...
Episodio34:Le pescatrici di perle

Episodio35:Sulle orme di Icaro

-
I l poliziotto alla
fine dell’episodio dā il suo verdetto e dice: "…la pena sarā… decapicazione pubblica!". Decapicazione?!?!
Episodio36:Il furto del riso
Episodio37:Una banda d'animali
-
Nota: abbiamo di nuovo il doppiatore
Renato Montanari da
Devilman. In questa puntata fa
pure ‘Blueergh!’ quando cade. Wow!
-
Il bambino si chiama Shinkichi,
mentre quello dell’episodio prima era Yokichi: Continua la fantasia di
nomi!!
Episodio38:Salviamo papā
-
Anche qui la fantasia regna
sovrana: il bambino si chiama Sohekichi.
-
Suke, per inseguire i malviventi,
si attacca al cavallo in corsa non dal dorso ma dalla pancia. Ma
nessuno lo vede? Le sue gambe dovrebbero spuntare palesemente…

-
Suke č un idiota. Stordisce una
guardia e si traveste da essa per non farsi notare ma, subito
dopo, quando si trova faccia a faccia con i cattivi, si toglie
subito la maschera. Ma allora cosa gli č servito perdere tempo a
travestirsi?!
-
Il cattivone ha una mira da
schifo: ha di fronte Suke, ha una pistola puntata, spara ben 4,
dico 4 colpi e… riesce solo a ferirlo leggermente ad una spalla
(di striscio)!!
-
Per l’ottima animazione va fatto
un plauso alla scena in cui si gettano tutti a combattere sulla
pozzanghera.
Episodio39:Uno strano inventore
sosia di Albert Einstein.

-
Nota: le granate, quando vengono lanciate,
fanno delle esplosioni da bomba atomica! Si vede anche il fungo!
-
Lo Shogun non rivela la propria
identitā in questa puntata. E’ la prima in assoluto.
Episodio40:Il mistero della vecchia
montagna


-
Suke dice: ‘Accidenti, Sutemaru e
Asaku non si fanno ancora vedere…’. Ma chi č Asaku?? La bambina
si chiamava ASUKA!!!
-
Suke (di nuovo lui!) esclama: ‘I
fantasmi non usano le moschee e solitamente non hanno bisogno
del cavallo…’ Ma nooooooo!!!! Non era moschee ma maschere! Il
doppiatore si č di nuovo sbagliato. Ma quante canne si č
fatto?!?
-
Il padre di Asuka č fantastico! Sutemaru e Dombé cercano un modo per
aprire un lucchetto e, quando tutto ormai sembra perduto, lui dice tranquillamente: ‘Ora che ci
penso, ho una chiave tra i capelli, me l’hanno tramandata di
generazioni in generazioni!’. E tira fuori una chiave gigantesca
che non era possibile stesse tra i capelli. Era troppo grande!!
Ma poi non č credibile, tutti si portano sempre con se una
chiave tra i capelli e casualmente quella apre proprio quel
lucchetto!!!
As-sur-do!!

Episodio41:Sutemaru e Dombé contro i
demoni
Episodio42:La battaglia dei tori
-
Shiro il toro fa addirittura
l’occhiolino e subito dopo vomita il fieno, che schifo!
-
Nota: Sutemaru mostra il simbolo
dello Shogun al posto di Suke. Che onore!!

Episodio43:La lotta giapponese
-
Altro errore di pronuncia. Il
servitore del capo grida: ‘Lascia stare il palloncino!!’ Noo, non
palloncino, ma padroncino!!!
-
Ancora per la serie grande fantasia dei
nomi, il bambino di questa puntata si chiama Torakichi (chiamato
a volte Torakici, a volte Torakiki…)
-
Suke, nella parte finale
dell’episodio, durante il combattimento, dice una battuta con
un’altra voce.
-
Nota: scoprono lo Shogun senza che
lui si presenti!
-
Fantastica l'agilitā di un funzionario! In
uno spazio di 25
cm di altezza riesce a compiere un salto mortale e a toccare
terra in posizione (in ginocchio)!
-
La demenza ha colpito anche lo
Shogun: Si mette a combattere a sumo e vince usando un subdolo
trucco ninja (oltretutto contro lo stesso funzionario che poco
prima aveva fatto quel salto mortale descritto sopra!). Dopo, perō, perde in modo ignobile contro Torakichi. Grande
tristezza...
Episodio44:Un amico dalla lontana
Cina
-
Nota: C’č il grande ritorno di Okoto!!
-
Sutemaru salta dal ponte e atterra
lievitando come se fosse Tenshinhan in Dragonball!!
-
Il cattivone: ‘Fate piano, lā
dentro c’č robba di inestimabile valore!’ Robba?!? E’ romano?!
-
Il cattivo esclama un 'bastardo'
in modo
fantastico: ‘Oh, no!! Il vaso Ming! Bastardi, me l’hanno
rotto!’. Piagnucolando…
-
Provvidenzialmente un sasso
irrompe spezzando la spada del cattivo. Poi si spalanca la porta
dell’ingresso e entrano i nostri eroi che hanno lanciato il
sasso. Ma da dove č entrato il sasso se la porta era chiusa e
non ci sono finestre?!?
-
La madre di Koryu č tenuta in
ostaggio dal cattivo che le punta una pistola alla testa.
Sutemaru la salva, colpendo la mano del malvivente che impugnava
la pistola. Peccato che parte un colpo e che in realtā, davanti
alla traiettoria della pistola, c’era proprio la madre di Koryu!!
Non si sa come faccia a salvarsi...
-
Nota bene: In questa puntata c’č
l’UNICO poliziotto non corrotto della serie. Si merita un
plauso.
Episodio45:La principessa
capricciosa
Episodio46:Finale a sorpresa
-
E’ proprio l’ultima puntata e si vede! Gli
adattatori hanno voluto farci un bel regalo: record di
'bastardi'…addirittura 10!!
-
Dopo la scena in cui Kaku toglie
il terzo cartello della tassa sui cani dal terreno, tra la
folla, a destra col kimono rosso c’č Lupin III!!! Special guest!

commenta o segnalaci ulteriori errori presenti nelle serie e che ci sono sfuggiti!
(indicare la serie di riferimento)
|