|  | 
      
        
          | 
  
 
 
					Errori, curiosità e approfondimenti negli episodi 18-35Episodio18:Il 
					confronto
					Episodio19:Due 
					ore prima del match 
					Episodio20:L’ombra di Tana delle Tigri
					Nota: 
				Baba riesce a parlare e aspirare una sigaretta 
				contemporaneamente. E’ davvero un grande! 
					Episodio21:La 
					vendetta di Fang il Rosso
					
					Quando 
				Naoto e i bambini entrano nella casa degli specchi, Ruriko dice: 
				“Io vi aspetto all’entrata”. Semmai all’uscita…
					 
					
					
					Proprio 
				all’inizio della puntata, Mike lancia il suo berretto al 
				marinaio, ma nell’immagine dopo ce l’ha di nuovo addosso (per 
				poi scomparire nuovamente in quelle successive) 
					   
					
					
					Tra 
				le scorrettezze di Tana delle Tigri ci sono le dita negli occhi 
				dell’avversario. In questa puntata l’Uomo Tigre le prende più 
				volte e infatti il suo volto sanguina terribilmente, ma subito 
				dopo, magia! Ci vede perfettamente e anche il sangue è 
				scomparso! 
					   Episodio22:Una 
					speranza per domani 
					
					
					Durante 
				il combattimento con Rojinsky, vediamo nuovamente in una scena i 
				pantaloni dell’Uomo Tigre colorati di rosa come se fosse a gambe 
				nude. 
					 
					Episodio23:L’Uomo Tigre rischia la vita 
					
					
					Purtroppo 
				anche in questa serie la nostra povera Italia viene totalmente 
				tagliata in 2 nella cartina del mondo (ma non è certo l’unica 
				nazione, basti vedere che ne è della Spagna…)
					 
					 
					
					
					Nota: 
				Anche in questo episodio vediamo una foto anziché un disegno che 
				ritrae una parte di Tokyo.  
					 
					
					
					Quando 
				Mister X presenta tutti i lottatori, Naoto si domanda chi siano 
				eppure, poco prima, il computer di Tana delle Tigri aveva detto 
				che Re Satana (uno dei lottatori richiamati da Mister X) aveva 
				già affrontato l’Uomo Tigre in passato. Naoto, hai la memoria 
				corta!
					
					Quando 
				i bambini dell’orfanotrofio guardano la tv, Kappi cambia colore 
				del vestito da una scena all’altra (cambia anche posizione…)
					 
					   Episodio24:I 
					lottatori mascherati 
					
					
					La 
				targa dell’auto di Naoto è diversa rispetto a quando si vede 
				nella sigla iniziale. 
					   
					
					
					Il 
				vecchio che compare quando l’Uomo Tigre si allontana dalla 
				stazione, ha la barba colorata anche dove non dovrebbe esserci 
					(addirittura sulle labbra)!
					 
					 
					
					
					Durante 
				il combattimento tra la mummia e l’Uomo Leone, il risvolto del 
				mantello dell’Uomo Tigre viene colorato di rosa come se si 
				trattasse della pelle. 
 
					Episodio25:Maschera d’Oro
					
					Quando 
				Mister NO colpisce l’Uomo Tigre, quest’ultimo ha di nuovo i 
				pantaloni non colorati di nero così da sembrare nudo.
					
					
					Nota: 
				Certo che fa un po’ ridere il fatto che Kenta telefoni alla 
				trasmissione durante l’incontro dell’Uomo Tigre e che il 
				cronista legga il suo intervento come se fosse la cosa più 
				importante da fare in un momento simile. 
					
					
					Proprio 
				all’inizio della puntata, vediamo nuovamente l’Uomo Tigre senza 
				pantaloni… 
 
					
					
					Nota: 
				Dracula in questa puntata viene sempre chiamato ‘Sanguisuga’
					
					
					Mister 
				X dichiara che Maschera d’Oro ha stordito l’Uomo Tigre con gli 
				ultrasuoni ma non è vero! O forse li ha usati ma proprio perché 
				sono ultrasuoni nessuno li ha sentiti? Boh…
					
					
					Alla 
				fine della puntata, Mister X dichiara che l’incontro è pari. A 
				quel punto l’Uomo Tigre pensa: “Il match è pari. Questo vuol 
				dire che ho quattro vittorie e una sconfitta”. Ma a cosa si 
				riferisce? Perché sconfitta? Noi contiamo 4 vittorie (Mister NO, Dracula, 
					Stella di Teschio e l'Uomo Ombra) e un pareggio (Maschera 
				d’oro). Il povero Naoto è talmente rincoglionito dai colpi 
				subiti che non è più in grado di fare i calcoli!
					
					Da 
				notare che non solo i bambini vanno a vedere gli spettacoli 
				cruenti di lotta, ma le mamme ci portano pure i neonati! Aah, il 
				Giappone… com’erano già avanti 50 anni fa. Pensare che qui 
				invece le mamme hanno creato il moige… 
					 
					Episodio26:Grande Zebra 
					
					
					Il 
				dottore che cura Naoto è un matto! Vede la maschera dell’Uomo 
				Tigre sotto il letto di Naoto e scappa via gridando: “Aiuto! una 
				tigre!!”
					
					Quando 
				l’arbitro presenta Grande Zebra al pubblico, si sente nitrire ma 
				non è Grande Zebra ad emettere quel verso (infatti l’Uomo Tigre 
				lo invita anche a salutare il pubblico). Chi è stato?
					
					
					In 
				un’immagine, la Mummia ha i capelli colorati di bianco anziché 
				di viola.  
 
					
					
					Quando 
				l’Uomo Tigre indica Grande Zebra, le dita sono sei!
					 
					 
					Episodio27:Attento Uomo Tigre!
					L’Uomo 
				Tigre afferma che Baba/Grande Zebra ha 80 cm di piede!! Cos’è, 
				uno sci? <Segnalazione di Sira> 
						
						In questo episodio, Chizuru viene chiamata Lory
						
						L’altezza 
				della lampada nella sala operatoria varia sensibilmente da 
				immagine a immagine. In alcune sembra altissima, in altre è poco 
				sopra il lettino dove giace Lory. In altre ancora è gigantesca.
						 
					     Episodio28:La 
					Tana delle Tigri 
					
					
					La 
				jeep che porta Mister X dai comandanti di Tana delle Tigri, ha 
				la targa che cambia in poche scene. Quando compare porta la 
				scritta ‘Tiger cave’ ovvero Tana delle Tigri in originale, nella 
				scena dopo è totalmente bianca e poi ha il numero 5218.
					 
					   
					 
					
					
					Quando 
				Mister X entra nell’ascensore, cambia la disposizione della 
				pulsantiera. 
					   
					
					
					Nella 
				scena in cui Naoto dorme accanto ai bambini, le sue gambe sono 
				esageratamente lunghe! 
 
					
					C’è 
				un errore di inglese nel documento che Mister X fa firmare ai 
				genitori del bambino di colore. E’ scritto: 
				“I shall confirmed you that this child…” ma dovrebbe essere “I 
				shall confirme you…” 
					
					 clicca 
						sull'immagine per ingrandirla 
					
					
					Non 
				ha senso il discorso che fanno i comandanti di Tana delle Tigri 
				a Mister X. Testualmente gli dicono: “Ricorda che a questi 
				ragazzi non dovrà mai mancare niente. Quelli che non hanno 
				passato gli esami devono essere lasciati liberi”. Mister X 
				risponde: “Liberi?” e un altro comandante gli dice: “Certamente. 
				Torneranno da soli, perché saranno attratti dalla vita 
				offertagli dalla Tana delle Tigri. Mentre invece quelli che non 
				passeranno dovranno essere uccisi!” e giustamente Mister X 
				risponde: “Potrebbero rivelare il nostro segreto.” Dunque chi 
				non passa gli esami deve essere lasciato libero o essere 
				ucciso???
					
					Quando 
				Daigo Daimon è sul taxi, inizialmente guida dalla parte sinistra 
				(infatti vediamo il finestrino sinistro) ma subito dopo, quando 
				Mister X prova a strangolarlo, si trova a destra!
					 
					   Episodio29:La 
					sfidaEpisodio30:Un 
					grande lottatore 
					
					
					Il 
				maestro Arashi invita l’Uomo Tigre a cenare con lui e 
				quest’ultimo accetta entusiasta. Ma non li vediamo mangiare e 
				soprattutto ci chiediamo come avrebbe fatto l’Uomo Tigre a 
				mangiare con la maschera…
					
					Nota: 
				Il maestro Arashi spiega all’Uomo Tigre l’origine della lotta 
				giapponese e gli parla del lottatore Riki(dozan) e del suo 
				allenatore Frank Gotch. In una scena del flashback vediamo 
				Arashi che va ad assistere a un incontro di lotta di Riki e il 
				suo aspetto è identico (ovvero vecchio) a come è quando parla 
				con l’Uomo Tigre. Il fatto è che Frank Gotch è un personaggio 
				realmente esistito e morto nel 1917. La domanda che ci sorge 
				spontanea è: Come ha fatto Arashi ad assistere a un incontro di 
				Riki (allenato appunto da Gotch) nel periodo in cui è ambientata 
				la vicenda dell’Uomo Tigre (anni 60) se Gotch è morto nel ’17? 
				Inoltre, se il flashback si riferisce al primo decennio del 
				secolo, come fa Arashi ad avere lo stesso aspetto nell’arco di 
				50 anni? E’ forse un vampiro (tra l’altro ne abbiamo un indizio 
				poco più avanti, quando si trova davanti a uno specchio ma 
				l’immagine del suo volto non vi si riflette)??
					 
					 
					
					
					Sempre 
				riguardo a quanto indicato sopra, Rikidozan è nato nel 1924, 
				Frank Gotch è morto nel 1917. Un po’ difficile che quest’ultimo 
				abbia potuto allenarlo…
					
					Quando 
				Riki impugna la wakizashi, ha sei dita. 
					 
					
					
					Durante 
				l’incontro con Lou Kate (che sarebbe Lou Thesz, famoso wrestler 
				statunitense), in un’immagine il braccio di Riki va a finire 
				dietro al corpo dell’avversario così da mandare le proporzioni a 
				farsi friggere e farlo sembrare gigantesco. 
					   
					Episodio31:L’allenamento
					
					Episodio32:Mossa vincente
					
					Da 
				notare che ai tempi dell’incontro tra Lou Thesz e Rikidozan, il 
				telecronista era sempre lo stesso. Un altro immortale…
					
					
					Dopo 
				aver tagliato l’albero, Arashi guarda l’Uomo Tigre ed esclama: 
				“Che ti succede? Hai un aspetto terribile!”. E da dove lo vede? 
				La maschera ha sudato? Si è sgualcita? 
					
					
					Durante 
				il flashback, quando l’orso viene atterrato dall’Uomo Tigre, a 
				quest’ultimo non vengono nuovamente colorati i pantaloni.
					 
					   Episodio33:Il 
					grande incontroEpisodio34:Ragazzi nella Tana delle Tigri 
					
					
					Tra 
				i bambini presenti a Tana delle Tigri c’è anche un italiano. Un 
				certo Lolo Rodorigues. Un nome molto italiano, non c’è che dire. 
				Sicuramente il figlio di qualche immigrato sudamericano…
					 
					 
					
					
					Fantastico 
				il tatto con il quale dicono a Ken che gli è morta la madre. 
				Mister X come prova gli porge una foto della sorellina che 
				piange sul letto di una donna con un fazzoletto sulla faccia. 
				Tralasciando il fatto che potrebbe esserci chiunque sotto quel 
				fazzoletto, è davvero lugubre come prova. Tanto valeva portargli 
				direttamente la testa della mamma! 
					 
					
					Ken 
				ha un sacco di vestiti tutti uguali. Andandosene da Tana delle 
				Tigri si rovina la giacca ma quando ritorna è perfetta e linda.
					 
   
					
					
					Quando 
				i comandanti sono tutti e tre seduti dietro alla scrivania, le 
				gambe dove ce le hanno?? Sono solo dei busti! 
					 Episodio35:La 
					strada del campione 
					
					
					Nota: 
				la storia di Baba è reale, a parte il personaggio del wrestler 
				italiano Sandrucci del quale non si trovano notizie precise in 
				giro…
					
					Durante 
				il discorso con Baba, la mano sinistra dell’Uomo Tigre va a 
				finire sopra alla poltrona sulla quale era seduto Baba stesso, 
				creando un errore di prospettiva (l’Uomo Tigre era lontano dalla 
				poltrona quindi la sua mano non poteva finirci davanti)
					 
					 
					
					
					Il 
				giornale americano con le foto di Baba riporta ovviamente delle 
				scritte che non hanno nulla a che fare con l’incontro.
					 
					
					   clicca sulle 
					immagini per ingrandirle 
					
					
					Il 
				cronista dell’incontro tra Baba e Roger cambia voce da una scena 
				all’altra.
					
					Alla 
				fine della puntata Baba parla del suo maestro ‘Ikido’ ma si 
				tratta di un evidente errore di traduzione visto che viene 
				inquadrata la foto di Rikidozan. 
					commenta o segnalaci ulteriori errori presenti nelle serie e che ci sono sfuggiti! 
              (indicare la serie di riferimento)   
      
   
 
    |    |